Come ogni anno il Premio CULTURA + IMPRESA ha sempre più patrocinatori, media partner e partner formativi che seguono con attenzione questo particolare osservatorio, giunto alla X Edizione.
Scopriamo chi sono nella news.
Come ogni anno il Premio CULTURA + IMPRESA ha sempre più patrocinatori, media partner e partner formativi che seguono con attenzione questo particolare osservatorio, giunto alla X Edizione.
Scopriamo chi sono nella news.
La nostra Giuria sta scegliendo i Vincitori della X Edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, che saranno svelati prossimamente e premiati lunedì 12 giugno a Roma presso l'Associazione Civita.
Sabato scorso il team di CULTURA + IMPRESA ha accompagnato Confindustria Cuneo in un nuova tappa di Art Visitors, tra Cittadellarte-Fondazione Pistoletto e Casa Zegna, per mostrare il rapporto virtuoso che intercorre tra il mondo delle Arti e quello delle Imprese, in cui i temi fondamentali sono stati in questo caso, la Sostenibilità e la Cultura d'Impresa.
I dettagli del progetto nella news.
Anche quest’anno sono stati moltissimi i Progetti iscritti al Premio CULTURA + IMPRESA 2022-2023. Delle 132 candidature arrivate solo 22 sono i progetti in Short List. Ora una Giuria d’eccellenza deciderà i vincitori nelle tre categorie e le Menzioni Speciali.
Leggi il comunicato stampa con la Short List.
La Cultura può essere considerata un bene primario, una risorsa per la salute e il benessere delle persone? Se ne è parlato molto e uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità attesta che le Arti e la Cultura contribuiscono realmente alla salute fisica e mentale delle persone. In che modo e quali sono i benefici?
Più informazioni nella news e nell'articolo di Artribune.
Sempre più orgogliosi del Premio CULTURA + IMPRESA, che chiude le iscrizioni alla X Edizione con oltre 130 candidature.
Grazie a tutti i partecipanti che hanno iscritto i loro progetti. Ora si va verso la Short List e i Vincitori.
Rimani aggiornato QUI.
Prorogata a grande richiesta la deadline del Premio CULTURA+IMPRESA: ci sarà tempo fino al 16 marzo 2023 per completare la domanda di partecipazione.
Come ogni anno, la partecipazione al Premio è GRATUITA, basterà compilare il form online sulla piattaforma Idea360 della Fondazione Italiana Accenture.
Si conclude la serie Gli Amici del Premio CULTURA + IMPRESA con l'intervento del Presidente del Comitato Francesco Moneta.
Ci parla del rapporto sempre più stretto tra Cultura e Comunicazione d'Impresa attraverso le Sponsorizzazioni, le Partnership Culturali e le Produzioni culturali d'Impresa, nell'interesse di Operatori Culturali pubblici e privati e delle Imprese.
Tema della Newsletter del Comitato uscita oggi è l'Art Bonus. Ma di che si tratta? Come funziona? A chi spetta questo bonus?
Scopri i dettagli e alcune case histories nella news e per ricevere approfondimenti iscriviti QUI alla nostra Newsletter.
Stefania Romenti ci parla del VAAS: "vuole cogliere il valore multidimensionale creato da un progetto culturale sia per il soggetto che investe, sia per il contesto sociale in cui esso è inserito, ma anche per i collaboratori che possono giovare dal punto di vista del benessere organizzativo e della cultura interna."
Dalla serie: Gli Amici del Premio CULTURA + IMPRESA.
"L'Arte Contemporanea ci allena alla complessità, alla curiosità, alle domande. La capacità dell'Arte di generare nuove idee risponde alla domanda di Innovazione delle Imprese, contribuendo positivamente al clima interno dell'Impresa e ad aumentare la Brand Awarness" dice Patrizia Sandretto Re Rebaudengo nella serie Gli Amici del Premio CULTURA + IMPRESA.
In cosa consiste l'Art Bonus? Quali i vantaggi per il Sistema Imprese e il Sistema Cultura?
Risponderemo a queste ed altre domande giovedì 2 marzo alle 𝟏𝟎:𝟑𝟎 durante il Workshop Io Investo con l'Art Bonus presso Confindustria Cuneo.
Iscrizioni QUI.
MILANO
c/o BASE
Via Bergognone, 34
ROMA
Via del Gesù, 62
Tel: +39.02.8342.2584
premio@culturapiuimpresa.it
Partita Iva 97767450584