
Premio CULTURA+IMPRESA
È stato fondato nel 2013 dal laboratorio di comunicazione The Round Table con Federculture evolvendo il Progetto CULTURA+IMPRESA avviato nel 2010, e si articola in attività di informazione, formazione, ricerca, relazione e benchmarking.
Il Comitato non profit CULTURA + IMPRESA, promosso da Federculture e da The Round Table - in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e Ales/Ministero della Cultura - presenta la nona edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, che ha l’obiettivo di premiare i migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, di Produzione culturale d’Impresa, e di attivazione dell’Art Bonus, valorizzando presenza e ruolo sia dell’Operatore culturale che dell’Impresa che investe in e con la Cultura. Favorire relazioni fattive tra il ‘Sistema Cultura’ e il ‘Sistema Impresa’ assicura un contributo strategico allo sviluppo culturale, sociale ed economico del nostro Paese e dei nostri Territori. Il Premio CULTURA + IMPRESA fa parte del ‘Progetto CULTURA + IMPRESA’, una piattaforma informativa, formativa, relazionale e di benchmarking per intensificare e rendere più efficienti i rapporti tra Operatori e Istituzioni culturali pubblici e privati da un lato, e Imprese, Fondazioni erogative e Agenzie di comunicazione dall’altro.
Dei 135 Progetti che quest'anno si sono candidati sulla piattaforma Idea360 di Fondazione Italiana Accenture 23 sono quelli rientrati nella Short List.
La Giuria d'eccellenza di quest'anno ha scelto i tre premiati nelle tre categorie di iscrizione - Sponsorizzazioni e Partnership, Produzioni culturali d'Impresa e Art Bonus - e ben nove Menzioni Speciali.
Tutti i premiati sono stati annunciati durante la Premiazione del PREMIO CULTURA + IMPRESA 2021-2022 in data 4 Luglio 2022.
Anche per questa nona edizione la partecipazione al Premio CULTURA + IMPRESA è stata GRATUITA.
I Premio categoria SPONSORIZZAZIONI E PARTNERSHIP:
OPERE IN PAROLE | Museo Accademia Carrara di Bergamo + Humanitas
Gavazzeni | Lombardia
I Premio categoria PRODUZIONI CULTURALI D’IMPRESA:
PIC - PATRIMONIO INDUSTRIALE CONTEMPORANEO | Fondazione Ca' Foscari,
Centro AIKU - Arte Impresa Cultura | Veneto
I PREMIO categoria ART BONUS:
67 COLONNE PER L'ARENA | Fondazione Arena di Verona + Calzedonia
Group, Pastificio Giovanni Rana, Campeggio Bella Italia Spa, Consorzio per la Tutela
Formaggio Grana Padano, Credit Network & Finance Spa, Generalfinance Spa, Gruppo
Veronesi - AIA, Negroni, Veronesi, Swinger Genny, Tecres Spa | Veneto
MENZIONI SPECIALI
MENZIONE SPECIALE CCR – CORPORATE CULTURAL RESPONSIBILITY:
GRAND TOUR EMIL BANCA | Emilbanca BCC
MENZIONE SPECIALE DIGITAL INNOVATION IN ARTS – I:
CUBO | CUBO UNIPOL, Museo d'impresa del Gruppo Unipol | Emilia Romagna
MENZIONE SPECIALE DIGITAL INNOVATION IN ARTS – II:
RESTART | BASE Milano, Oxa Impresa Sociale, ACNE, Cesura, Parasite 2.0, Music Innovation
Hub, POGO Production + Deloitte Consulting | Lombardia
MENZIONE SPECIALE NETWORKING IN ARTS:
PARMA - CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA | Comune di Parma + Comitato per
Parma 2020, Barilla, Tim, Chiesi, Iren, Fidenza Village, CFT, Credit Agricole, Bonatti, Enel,
CePIM, Parmalt, GESPAR, Ocme, Colser, Dulevo | Emilia Romagna
MENZIONE SPECIALE UNDER 35:
CITTA' IN TRAPPOLA | Dramatrà impresa sociale + Unes, Viaggiatore Goloso, Acel Energie,
Germo, Ricola, Cameo, Mastertent | Lombardia
MENZIONE SPECIALE ARTE CONTEMPORANEA + IMPRESA:
BAG – BOCCONI ART GALLERY | Università Commerciale Luigi Bocconi| Lombardia
Premiazione Premio CULTURA + IMPRESA 2021-2022 - 4 luglio 2022 ADI Design Museum
Presentazione Premio CULTURA + IMPRESA 2021- 2022 – IX Edizione – live streaming